Socialtrekking
  • Home
  • Il nostro manifesto
  • REDAZIONE
    • Raffaele Basile
    • Alessandro Vergari
  • CALENDARIO WALDEN
  • Argomenti
    • In evidenza
    • In cammino
    • Costume e Società
  • Tutte le edizioni del S.T.
    • Social Trekking 2024 a Faenza
    • Social Trekking 2023 in Val di Susa
    • Social Trekking 2020 in Salento
    • Social trekking 2019 a Schio
    • Social trekking 2017 a Pavia
    • Social trekking 2018 a Salerno
    • Il video di Pistoia 2017
    • Come è andata a Roma 2016
    • Come è andata a Bologna 2015
    • Il mitico Social Trekking di Bologna 2015!
    • Il social trekking da record di Torino del 2014
    • Il social trekking a Firenze del 2013
    • Il video della festa a Firenze del 2013
  • Scrivici
  • Cerca
  • Menu
Blog - Ultime notizie
Sei in: Home / Articoli / Eventi / Socialtrekkers tra arte e natura a Poggio Valicaia
vALICAIA
R.Basile

Socialtrekkers tra arte e natura a Poggio Valicaia

5 marzo 2013/in Articoli, Eventi, Senza categoria, Social Trekking /da R.Basile

La giornata conclusiva della festa del socialtrekking 2013, sulle colline di Scandicci, è stata caratterizzata da una natura dal sentore prematuramente primaverile, nonostante la collocazione di metà febbraio. A far da contorno alla natura, la presenza lungo il tragitto dei camminatori di richiami artistici, ben integrati con la componente ambientale.

L’antica chiesa di Mosciano, ad esempio, è stata una ghiotta occasione di pausa, ma solo per la muscolatura, considerato che mente e occhi sono stati invece gradevolmente sollecitati dall’atmosfera ricca di suggestioni artistiche. Arte antica, certo. Ma anche arte moderna,  che ha fatto poco dopo capolino durante la successiva  sosta al Parco Museo di arte ambientale di Poggio Valicaia. Un museo all’aperto di settanta ettari tra le colline fiorentine è qualcosa in grado di esercitare indubbio fascino.

Un fascino che hanno potuto quasi “respirare” a pieni polmoni  i numerosi socialtrekkers  che hanno partecipato all’iniziativa promossa da Waldenviaggi e dal nostro blog.  A Poggio Valicaia, Il paesaggio stato riletto attraverso una serie di opere che finiscono con il fondersi armoniosamente con l’ambiente circostante. Uno dei padri delle sculture, il Maestro Valentino Moradei Gabrielli , era presente per accoglierci e ha illustrato ai socialtrekkers la sua opera “Umanità”, collocata proprio al centro di un virtuale anfiteatro composto di alberi di alto fusto.

Moradei ha sottolineato come la sua scultura più che mettere in risalto se stessa intenda “evidenziare qualcosa che già esiste, ovvero la natura circostante”. La donna che guarda leggermente di spalle una figura dai contorni maschili  raffigura idealmente per l’artista l’immagine dell’eterno femminino che sa essere presente  – con discrezione ma innegabile rilievo – accanto all’uomo.  Le figure sono rappresentate nude, “ perché anche gli alberi intorno, soprattutto ora che é inverno, sono spogliati”, ha voluto precisare lo scultore fiorentino. Ma lo sono anche “ per andare al di là del contingente delle varie epoche e dei vestiti che le caratterizzano”.

Avessero potuto animarsi di vita propria , i protagonisti della scultura di Moradei non avrebbero – chissà – esitato ad unirsi all’“allegra brigata” dei socialtrekkers. D’altro canto, anche camminare – specie se fatto con spirito “social”-  può diventare una espressione d’arte in armonia con la natura circostante.

testo e foto di Raffaele Basile

Tags: Festa del social trekking, Moradei, Mosciano, Museo di arte ambientale, Poggio Valicaia
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
https://www.socialtrekking.it/st/wp-content/uploads/2013/03/vALICAIA1.jpg 375 500 R.Basile https://www.socialtrekking.it/st/wp-content/uploads/2020/10/Logo-sito-01-300x150.png R.Basile2013-03-05 05:46:472015-12-05 22:47:05Socialtrekkers tra arte e natura a Poggio Valicaia
Potrebbero interessarti
archivio social trekking pavia salerno Tutti i nostri Social Trekking

POST RECENTI

  • fotoarticolowaldenSocial trekking e Walden viaggi tra le “buone pratiche” del turismo mondiale11 ottobre 2020 - 17:55
  • img-20171128-wa0020World Clean up Day, Walden viaggi c’é!11 settembre 2020 - 18:33
  • salento-3Di nuovo in cammino!10 giugno 2020 - 23:54
  • portoselvaggioColori ed emozioni del Social Trekking salentino27 febbraio 2020 - 7:26
Popolare
  • gahandi_bigLA FORZA POLITICA DEL CAMMINARE9 novembre 2015 - 21:16
  • walkingCamminare, per conoscere meglio se stessi e gli altri9 giugno 2012 - 15:19
  • luigi-socialtrekkingA Luigi, che ha saputo camminare nei nostri cuori22 giugno 2018 - 12:06
  • Perchè un Social Trekking a Pistoia19 novembre 2016 - 18:52
  • Usciamo4 agosto 2012 - 15:38
Recente
  • gahandi_bigLA FORZA POLITICA DEL CAMMINARE9 novembre 2015 - 21:16
  • Social Trekking 2021: dove sarà?3 novembre 2020 - 17:27
  • fotoarticolowaldenSocial trekking e Walden viaggi tra le “buone pratiche”...11 ottobre 2020 - 17:55
  • img-20171128-wa0020World Clean up Day, Walden viaggi c’é!11 settembre 2020 - 18:33
  • salento-3Di nuovo in cammino!10 giugno 2020 - 23:54
Commenti
  • R.Basilehttps://tse1.mm.bing.net/th?id=OGC.0f03dd9ec9534af6ca6c...27 febbraio 2020 - 10:36 da R.Basile
  • JohnGrazie a Walden per la bella esperienza e tanti auguri per...27 febbraio 2020 - 10:28 da John
  • R.BasileOttima idea,la contatteremo quanto prima,grazie!28 gennaio 2019 - 23:52 da R.Basile
  • Bianca Rosa Signorin...fantastica iniziativa... ...come poter partecipare? ...saputo...28 gennaio 2019 - 23:39 da Bianca Rosa Signorin
Tags
#stt2014 25aprile Abraham agricoltura biologica Albania ALessandroVergari aNGELA MARIA Antonio Borromeo associazione turismo responsabile Azzorre B.I.L. bambini benessere bio-distretti bio-sentiero BOLOGNA Bologna2015 Bracci béliveau C.u.r.i.a.m.o. camminare Cammino di Olav cammminare cartelli Cervia chiocciola Costa Rica Cusna D'Amato decrescita Festa del social trekking firenze Francigena Lazzarini Luigi Lazzarini Pistoia 2017 socialtrekking Thoreau trekking Venezia Vergari viaggi a piedi Walden WaldenViaggi Walden Viaggi a piedi
Pubblicità quiPubblicità qui

Banner

Pubblicità quiPubblicità qui
Social Trekking® è il naturale sviluppo di un progetto iniziato da Walden. Un "itinerario" nel virtuale della blogosfera fatto per chi nella sfera del reale ama il camminare. Rigo dopo rigo, passo dopo passo. Camminare con uno spirito “social” è un libero scambio tra sé e la realtà circostante. E’ interagire con la natura, il paesaggio e l’anima dei luoghi.

Ultimi articoli

  • fotoarticolowaldenSocial trekking e Walden viaggi tra le “buone pratiche” del turismo mondiale11 ottobre 2020 - 17:55
  • img-20171128-wa0020World Clean up Day, Walden viaggi c’é!11 settembre 2020 - 18:33
  • salento-3Di nuovo in cammino!10 giugno 2020 - 23:54

Ultimi Commenti

  • R.Basile su Colori ed emozioni del Social Trekking salentino
  • John su Colori ed emozioni del Social Trekking salentino
  • R.Basile su A Schio il Social trekking 2019 delle sorprese
  • Bianca Rosa Signorin su A Schio il Social trekking 2019 delle sorprese
  • R.Basile su Walden 3.0. in Canada, ovvero la moderna vita nei boschi dell’ultracamminatore Béliveau
© Copyright - Socialtrekking - Enfold Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Youtube
Quattro passi tra colline e… discarica S.lUCE3 principe_carlo_fiori I passi principeschi del camminatore Charles
Scorrere verso l’alto